fbpx

  Problemi di salute determinati da malattie o condizioni di infermità temporanea o permanente, legati anche a traumi e incidenti, possono generare ansia o disagio esistenziale.

A loro volta questi stati emotivi  possono influenzare, anche gravemente, le condizioni generali di salute pregiudicando il morale e i tempi di guarigione. 

 Nei casi in cui sia presente un dolore fisico, transitorio o cronico, esso può essere alleviato e gestito da tecniche di MINDFULNESS.  

 APPROFONDIMENTO

Quando parliamo di salute facciamo riferimento a condizioni che comprendono aspetti sia legati al corpo che alla mente. PROBLEMI psicologici sono legati a condizioni fisiologiche e vice versa. Dal punto di vista psicologico consideriamo maggiormente gli aspetti legati al pensiero, alle idee e alle emozioni che, nel caso in cui si manifesti una malattia o un trauma, assumono un ruolo importante al fine della guarigione. Infatti il morale e la volontà di guarire sono determinanti al fine di poter tornare alle condizioni precedenti la malattia o l’incidente e determinare i risultati della riabilitazione. Spesso i problemi della vita e gli aspetti “urgenti” che la caratterizzano ci fanno dimenticare quanto la nostra salute sia importante eppure lo dice anche un antico adagio… “se c’è la salute c’è tutto”. 

Stress, ansia, disagio esistenziale, tristezza e malinconia possono essere condizioni strettamente correlate a problemi di salute.

 Per questo motivo aumentare la resilienza e la capacità di trovare nuove soluzioni motivanti può determinare un miglioramento dello stato di salute generale e quindi del benessere.

  Il benessere è quindi un’esigenza che dipende, si,  dalle condizioni della salute stessa o del dolore fisico ma, anche e soprattutto, da come queste condizioni vengono vissute e interpretate.

error: Copyright Dott. Manfred
COPYRIGHT ©2020 Dott. Manfred Klomsdorf - https://psicologiaebenessereconsapevole.com- Privacy Policy - Cookie Policy