Dal punto di vista psicologico le problematiche legate agli aspetti economici e all’occupazione possono determinare stress, ansia o disagio esistenziale. A loro volta queste condizioni possono influenzare le capacità lavorative e cognitive.
APPROFONDIMENTO
La sicurezza economica, propria e delle persone care, è un aspetto importante della vita. Purtroppo, in questi tempi di crisi vige l’incertezza.
L’esigenza di avere un lavoro sicuro e sufficientemente retribuito si scontra con le aspirazioni e i desideri di ognuno di noi.
Poter svolgere il lavoro che piace e veder riconosciute le proprie capacità diventa sempre più difficile, soprattutto quando una crisi aziendale o un licenziamento determinano cambiamenti radicali, sia dal punto di vista della realizzazione personale che da quello, ancora più urgente, delle necessità economiche.
Questi aspetti, dal punto di vista psicologico, possono determinare enormi tensioni emotive, paure e incomprensioni. La sicurezza economica e la realizzazione dei propri sogni vanno di pari passo con la carriera lavorativa e le scelte del percorso formativo da seguire. Le scelte obbligate o il tentativo di prevedere le probabilità di successo, essendo determinanti per la propria autostima, felicità e semplice tranquillità esistenziale, possono determinare stress, ansia e disagio esistenziale.
L’importanza di questi argomenti è accentuata dal fatto che le problematiche riguardano reali esigenze primarie di sopravvivenza.
I problemi economici, quando si presentano, non vanno concretamente solamente a ridurre la libertà delle persone ma causano anche conflitti familiari. Ciò che può ancora aggravare il quadro generale è che stress, ansia e disagio esistenziale possono essere a loro volta causa di difficoltà ed influenzare le capacità di scelta o di svolgere il proprio lavoro in maniera soddisfacente. Tutto ciò, a prescindere dalla gravità oggettiva delle problematiche nel loro insieme, può pregiudicare il benessere e la felicità delle persone.
Per risolvere queste problematiche si può agire su due livelli:
1) migliorando la gestione degli stati emotivi sgraditi o limitanti
2) migliorando la propria capacità decisionale trovando nuove soluzioni potenziando le proprie risorse
Contattami con WhatsApp