fbpx

CONOSCERE NOI STESSI PER SAPERE COSA VOGLIAMO

Uno degli ambiti fondamentali per il benessere psicologico consiste nella conoscenza e nella scoperta di sé. Infatti, vi sono numerosi riscontri scientifici che sottolineano quanto questi aspetti siano importanti nella vita di un individuo, dal punto di vista dei suoi desideri, scopi e obiettivi. Il concetto di base è che una persona per esistere ha bisogno, innanzitutto, di esprimere la SUA volontà. La volontà di un individuo si riassume nella  sua identità, nei suoi scopi e nelle sue credenze. Accade continuamente che un individuo debba confrontarsi con gli altri ma ancora prima con sé stesso. Uno dei motivi per i quali le persone possono vivere delle tensioni interiori consiste proprio nel non essere allineati con quelli che sono i LORO valori, oppure con le esigenze e le credenze delle persone dalle quali sono circondate. Infatti, quando ci sorprendiamo distanti dai nostri obiettivi o desideri proviamo emozioni sgradevoli, di vario genere, di cui alcuni esempi sono la rabbia, l’angoscia e il dispiacere.

Le esigenze ed i bisogni individuali si vanno spesso a scontrare con  i problemi della vita (link).

Infatti, indipendentemente a quale ambito i problemi stessi si riferiscano, accade che spesso non sia facile prendere decisioni perché sappiamo che le azioni che ne scaturiscono producono delle conseguenze.  Le questioni possono riguardare aspetti sentimentali, economici o di salute e vorremmo agire nel modo migliore per determinare risultati soddisfacenti per noi e per le persone a noi care. 

Le problematiche, sino a qui elencate, possono determinare stati di indecisione o di mancanza di idee. Per non giungere ad un blocco, è possibile utilizzare tecniche psicologiche orientate alla soluzione che tengano conto di quelle che sono le esigenze individuali. Questo perché ognuno di noi, per dare valore agli aspetti della propria individualità, ha bisogno di riferirsi alle proprie narrative e relative mappe mentali. In base a queste modalità interpretative della vita, al fine di poter raggiungere i propri scopi, ognuno ha l’esigenza di aumentare le sue soggettive competenze perché, grazie a queste ultime, potrà giungere ad azioni più congrue ed efficaci rispetto, appunto, ai suoi scopi e valori

Le tecniche psicologiche a cui mi riferisco permettono di immaginare possibilità alternative in un ottica di pensiero laterale aumentando la capacità di elaborare i fatti e di acquisire, di conseguenza, una maggiore consapevolezza.

L’obiettivo consiste quindi nel trovare nuovi spunti attualizzando le risorse interiori al fine di definire soluzioni allineate con valori e scopi soggettivi.

In altre parole, attuando strategie OPPORTUNE sarà possibile effettuare scelte maggiormente coerenti alle proprie esigenze e trovare nuove soluzioni efficaci al fine di attuare cambiamenti che garantiscano il raggiungimento di un maggiore CONSAPEVOLE BENESSERE.

error: Copyright Dott. Manfred
COPYRIGHT ©2020 Dott. Manfred Klomsdorf - https://psicologiaebenessereconsapevole.com- Privacy Policy - Cookie Policy